Guillermo del Toro aveva precedentemente promesso di svelare il primo sguardo al suo atteso Pinocchio in stop-motion e ha finalmente mantenuto quella promessa. Queste prime rivelazioni del racconto classico sono state rivelate all’Annecy Animation Festival in Francia. Pinocchio era stato annunciato nel 2018 ma, nei tempi successivi, ha dovuto subire diversi ritardi.

Per il primo sguardo a questo personaggio classico reinventato, del Toro in un’intervista a Vanity Fair offre diverse immagini su cui banchettare. In queste immagini del Toro cerca di spiegare come si sia allontanato da quelle che potrebbero essere considerate le norme accettabili per quanto riguarda il ragazzo di legno e la sua storia. Del Toro vede delle somiglianze tra Pinocchio e Frankenstein, e lo porta nella storia, dicendo: “Riguardano entrambi un bambino che viene gettato nel mondo. Sono entrambi creati da un padre che poi si aspetta che capiscano cosa è buono, cosa è male, l’etica, la morale, l’amore, la vita e l’essenziale, da soli”. C’è anche un cambiamento da Pinocchio che desidera essere un “vero ragazzo” con il creatore propenso a mettere in atto quelle intenzioni piuttosto che semplici desideri.

Questo adattamento è quello che del Toro ha voluto dare vita negli ultimi quindici anni e dirige questo pezzo insieme a Mark Gustafson. Il cast della voce fuori campo include David Bradley come Geppetto, Gregory Mann come Pinocchio, Ewan McGregor come Sebastian J. Cricket, Christoph Waltz come Conte Volpe, Ron Perlman come Mangiafuoco e Finn Wolfhard come Candlewick.

A differenza di altri adattamenti della storia, l’opera di del Toro non si svolge in un mondo fantastico ma è ambientata in Italia durante l’ascesa del fascismo tra le due guerre mondiali. In un’epoca in cui ‘i cittadini si comportavano con una fedeltà quasi da burattinaio’, come descrive del Toro, il ragazzo di legno è diverso. La sua virtù è quella della disobbedienza mentre gli altri si allineano. C’è una nuova visione di come viene raccontata la storia in questo nuovo adattamento. Avremo meno creature parlanti magiche e il mondo in cui tutto si svolge sarà il più vicino possibile al mondo reale. Ci sarebbero numerose interpretazioni delle relazioni padre-figlio nel Pinocchio di Del Toro. Nel film in uscita, l’intagliatore Geppetto è sconvolto per la morte del figlio Carlo, ma l’arrivo di Pinocchio, anche se all’inizio non se ne accorge, aiuta a colmare il vuoto che è rimasto.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata