Nell’Erba Alta è un film diretto dal canadese Vincenzo Natali per Netflix ed è tratto da un racconto di Stephen King e suo figlio Joe Hill.

Natali è stati il regista di The Cube e qui ci porta in un altro luogo semplice quanto claustrofobico, dove un gruppo di personaggi è costretto a lottare per tentare di uscirne, impresa che risulterà estrema nel vero senso della parola.

Tutto parte da Cal e Becky, fratello e sorella che si fermano sul ciglio della strada, in prossimità di un vasto campo dall’erba altissima. L’ingresso nello stesso, inseguendo la voce di un misterioso bambino, segnerà l’ingresso nel peggiore dei loro incubi.

A questi si aggiungono, piano piano, gli altri personaggi, tra cui spicca Patrick Wilson, notevolmente sopra agli altri, un po’ troppo anonimi a livello recitativo.

Il campo non è solo un claustrofobico scenario in cui ogni personaggio riscoprirà sé stesso, nel bene e nel male, ma è anche luogo di uno strano manufatto che segnerà le vicende di tutto ciò che accade all’interno.

Non risulta complicato riscontrare nel film certi temi cari a King, come la situazione di isolamento, un fenomeno paranormale che imprigiona i protagonisti e l’incessante dilagare della follia, insieme alla cattiveria insita nell’animo umano.

La pellicola, però, sembra non prestare particolare attenzione alla psicologia dei personaggi, soprattutto di alcuni, alterando parti più lente e costanti a rapidi colpi di scena, dando al film un ritmo irregolare. Oltretutto, la sensazione del “niente di originale” capeggia in tutta la prima parte del film, dandoci un certo distacco con un conseguente allentamento del coinvolgimento nelle vicende.

Nell’Erba Alta si risolleva molto nella parte finale, ma ciò non lo fa uscire da un certo anonimato che caratterizza gran parte della produzione originale Netflix, per quanto riguarda il catalogo dei film. Inoltre, conferma la difficoltà nel riuscire ad adattare le opere di King cinematograficamente, seppur mantenendo certi temi cari all’autore.

 

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata